Le navi roll-on/roll-off sono un tipo di traghetto progettato per trasportare carichi su ruote come automobili, autocarri, casse mobili etc. Le navi RO-RO hanno particolari rampe che consentono ai rotabili di salire (roll on) o scendere (roll-off) dalla nave quando essa è attraccata alle banchine del porto.
I vantaggi operativi caratteristici dell’impiego delle navi RO-RO possono sintetizzarsi in:
– velocità operazioni di carico-scarico dei mezzi trasportati,
– rapido deflusso delle unità di carico dai porti,
– ampia tipologia di carichi trasportabili: automobili, rimorchi, semirimorchi, merce disposta su trailer MAFI, ecc.
L’utilizzo di una nave RO-RO presenta profili di rischio caratteristici che devono essere valutati e considerati al fine di garantire condizioni di sicurezza ottimali, sia per il carico, sia per le persone che si troveranno ad operare a bordo.
Risulta fondamentale l’analisi delle procedure/modalità di carico e rizzaggio non solo dei mezzi a bordo della nave ma anche, ovviamente, della merce all’interno dei singoli veicoli.
TCR: spazi e competenze a servizio delle operazioni RO-RO
Le operazioni di imbarco e sbarco dalla nave sono gestite dal personale del Terminal Container Ravenna che organizza il posizionamento dei mezzi nel punto prestabilito dal piano di carico ed effettua le attività di rizzaggio, ancorando le unità di carico al ponte, allo scopo di assicurarne la stabilità durante la navigazione.
Nel caso di movimentazione di mezzi guidati, gli spostamenti sono effettuati dal personale di TCR, che opera secondo le norme di sicurezza per assicurare un servizio di imbarco/sbarco efficace e veloce ma anche sicuro, sia per la merce che per le persone.
Il terminal mette a disposizione dei clienti e degli spedizionieri 15.000 m2 di piazzali attrezzati per la sosta e parcheggio dei rotabili, autogru, mezzi cingolati, autovetture e qualsiasi tipologia di mezzo che possa essere imbarcato/sbarcato da una nave RO-RO.
Tramite una gestione accurata e giornaliera delle operazioni di coordinamaneto e posizionamento dei veicoli in sosta temporanea, vengono ottimizzati i tempi di attesa e di sgombero degli stessi, caratteristiche che si traducono in immediati e tangibili risparmi economici per tutti gli operatori coinvolti, dal Terminal, allo Spedizioniere fino alla Compagnia di Navigazione.
Per scoprire di più sulla gestione dei rotabili presso il TCR e per ottenere ulteriori informazioni sui servizi a valore aggiunto del Terminal Container Ravenna
Esplora gli altri servizi disponibili presso il Terminal Container Ravenna
Reg. Imprese Ravenna, P.I.V.A. e C.F. (Vat no.) 01281590396 Capitale Sociale € 1.040.000 i.v. Società soggetta all'attività di Direzione e Coordinamento di Contshipitalia S.p.A. e Porto Intermodale Ravenna - S.A.P.I.R. S.p.A
Privacy
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Comments are closed.