TCR - Terminal Container Ravenna è un porto gateway specializzato nei commerci con Paesi che si affacciano sulle acque del Mediterraneo orientale: Israele, Egitto, Libano, Cipro, Turchia e Mar Nero.
TCR offre transit time competitivi per l’import e l’export, grazie ai collegamenti diretti e alla connettività estesa attraverso gli hub di Trieste, Gioia Tauro, Pireo, Haifa e Port Said, che permettono di raggiungere tutte le destinazioni extra-Med, da e verso le quali transita il 40% dei volumi movimentati dal TCR.
TCR è collegato direttamente via ferrovia con Marzaglia (Modena), Segrate (Milano) e con l’hub RHM di Milano-Melzo, che offre accesso ad un network intermodale che collega i principali poli logistici in Italia e in Europa. TCR è un porto speciale per prodotti speciali: dalle merci deperibili ai project cargo, il terminal si propone come piattaforma logistica efficiente, equipaggiata per offrire una vasta gamma di servizi a valore aggiunto, disponibili all’interno dell’area del terminal, che rappresenta per questo una vera e propria one-stop-solution per i propri clienti.
Puoi esplorare tutti i servizi marittimi disponibili presso il TCR, offerti dalle shipping line attive su scala globale e regionale. Utilizzando il connectivity tool, puoi ottenere una visione d’insieme di tutti i collegamenti marittimi e informazioni dettagliate sulle diverse destinazioni e le regioni raggiungibili via mare. Clicca sul link per scoprire di più.
Reg. Imprese Ravenna, P.I.V.A. e C.F. (Vat no.) 01281590396 Capitale Sociale € 1.040.000 i.v. Società soggetta all'attività di Direzione e Coordinamento di Contshipitalia S.p.A. e Porto Intermodale Ravenna - S.A.P.I.R. S.p.A
Privacy